Il termine "dente di cane" (o "canino") si riferisce a un tipo specifico di dente presente nei mammiferi, compreso l'uomo. Sono denti conici, appuntiti, situati lateralmente agli incisivi e medialmente ai premolari.
Ecco alcuni aspetti importanti dei denti canini:
Funzione: I canini sono progettati principalmente per afferrare e strappare il cibo, e in alcuni animali carnivori, possono essere utilizzati per la difesa. Nei primati, incluso l'uomo, la loro funzione è meno pronunciata rispetto ai carnivori, ma contribuiscono comunque al processo di masticazione.
Posizione: Si trovano in ogni arcata dentale (superiore e inferiore) uno per ogni lato della linea mediana. Quindi, ci sono in totale quattro canini nella bocca di un adulto.
Sviluppo: Nei bambini, i canini decidui (denti da latte) erompono tipicamente tra i 16 e i 22 mesi di età. I canini permanenti erompono successivamente, di solito tra i 9 e i 12 anni.
Importanza clinica: A causa della loro posizione nell'arcata dentale, i canini sono suscettibili a problemi come l'inclusione dentale (quando non riescono a erompere correttamente) e il malposizionamento dentale. Inoltre, possono essere soggetti a carie e malattie gengivali come gli altri denti.
Differenti tra specie: La dimensione e la forma dei canini variano notevolmente tra le diverse specie di mammiferi. Nei carnivori, i canini sono generalmente lunghi e affilati, mentre negli erbivori sono più piccoli o addirittura assenti. Queste differenze riflettono le diverse diete e i diversi stili di vita.
Terminologia alternativa: Spesso, il termine "dente canino" e "canino" vengono usati intercambiabilmente.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page